Mettiamo in scena emozioni

L’HOME STAGING NON CAMBIA LA CASA: CAMBIA IL MODO IN CUI VIENE PERCEPITA, VISSUTA, AMATA.

Dati raccolti e forniti dalle Associazioni di categoria: Home Staging Lovers e Associazione Professionisti Home Staging Italia

Che cos’è l’Home Staging?

L’home staging è l’arte di valorizzare un immobile, creando un ambiente che racconti una storia e che risponda alle esigenze del mercato. Si tratta di una vera e propria strategia di marketing immobiliare, nata negli Stati Uniti, che unisce elementi di Interior Design, fotografia professionale, psicologia del colore, e comunicazione visiva, presentando l’immobile nella sua veste migliore, in modo da attirare l’attenzione e coinvolgere emotivamente chi lo visita.

L’home staging fa leva sull’impatto emotivo; le persone non cercano solo un immobile, ma un luogo dove immaginarsi, vivere e crescere, un’opportunità di realizzare il proprio stile di vita.

Investire nell’Home Staging conviene

Vendere o affittare più velocemente
Questo riduce i tempi sul mercato e accelera le trattative.

Ottenere il giusto prezzo (o evitarne il ribasso)
L’Home Staging aiuta a mantenere il prezzo richiesto, evitando offerte al ribasso o sconti forzati.

Emergere dalla concorrenza
In un mercato saturo, le case “anonime” passano inosservate. L’Home Staging fa sì che il tuo immobile si distingua fin dal primo sguardo.

Creare un impatto visivo immediato
Le persone decidono in pochi secondi. Foto professionali e ambienti curati con l’home staging.

Aiutare l’acquirente a immaginarsi dentro l’immobile
Allestimenti mirati aiutano chi visita a sentirsi già a casa. Questo stimola l’interesse e rende l’esperienza più coinvolgente.

Valorizzare anche immobili vuoti o datati
L’Home Staging può trasformare ambienti spogli, freddi o poco attraenti, senza bisogno di ristrutturazioni invasive.

A chi è rivolto l’Home Staging?

L’home staging è per chi ha capito che un immobile, prima ancora di essere scelto, deve essere sentito

Proprietari di immobili

Agenzie immobiliari

Property Manager

Costruttori | Investitori

Titolari di strutture ricettive

Interior Designer

Parliamo della tua proprietà.

Che tipo è?

IMMOBILI IN VENDITA

IMMOBILI DI LUSSO

LOCAZIONI AD USO ABITATIVO

LOCAZIONI AD USO TURISTICO

MICRO-RICETTIVITÀ

UNITÀ CAMPIONI

Le fasi del mio servizio di Home Staging

Incontro preliminare per osservare gli spazi, comprendere il contesto e definire gli obiettivi dell’intervento.

PROGETTO

Elaboro una moodboard visiva che definisce lo stile, i colori e soluzioni d’arredo più adatte al target di riferimento.

ALLESTIMENTO

Fase operativa: selezione, trasporto e disposizione degli arredi, accessori, decorazioni, colori e atmosfera.

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Realizzo uno shooting professionale, che vengono poi ottimizzate in fase di post-produzione per comunicare al meglio l’immobile online.

Home Staging e fotografia: insieme valgono di più

Cosa fa?

L’home staging prepara e organizza l’immobile per renderlo più attraente. La fotografia professionale cattura l’essenza dell’immobile, facendo risaltare ogni dettaglio attraverso immagini nitide e ben composte.

Perché è importante?

Un immobile ben allestito crea una buona impressione iniziale. Le fotografie professionali creano un forte interesse online.

Come si uniscono?

Una casa ben allestita ma fotografata male rischia di passare inosservata. Allo stesso modo, una bella foto di un ambiente poco curato non genera emozione. Ma quando staging e fotografia lavorano insieme, la casa prende vita anche sullo schermo.

Risultati

L’home staging aiuta a ridurre i tempi di vendita o affitto. Le fotografie professionali assicurano che l’annuncio venga visto da più persone. Aumentando l’interesse verso l’immobile e migliorando la visibilità.

Perché investire?

Chi sceglie questi servizi sta facendo un investimento intelligente. Pensaci: quante opportunità si perdono con annunci poco curati? Quante trattative partono già in salita solo perché le prime impressioni non sono state all’altezza del valore reale della casa? Investire oggi significa che il tuo immobile resta meno tempo sul mercato e può essere venduto o affittato a un prezzo più vantaggioso.